Quello che si fa per vendere (sostenete gli artisti, non lasciate che vengano respinti quando fanno richieste di finanziamento in banca: non fa bene al loro amor proprio, eppoi è una cosa brutta);
quello che si fa per costruire delle istallazioni (che non ti compreranno neanche a morire);
le immagini che galleggiano nel vuoto e la forma dei loro contenitori;
lo spazio che sostiene e attorno al quale si adagiano le immagini;
i contenitori di immagini che attraggono e quelli che respingono;
due lavori con due gesti: aggiungere e cancellare (notare la differenza tra togliere e cancellare);
del raccontare e del comporre e dei modi per quadrare il cerchio servendosi di corde e compasso (figurine e spazi astratti, Dioniso ed Apollo);
pensare e classificare;
Bach, Goedel, Escher un’eterna ghirlanda brillante.
È stato citato molto altro che la memoria non ha trattenuto con la stessa necessità.
Relatore unico: Piè Veloce Achille.

Fiorenza Pancino. "J' adore les papillons mais pas les collectiones". Istallazione. Ceramica. 2006
Nessun commento:
Posta un commento